Il Brunello di Montalcino Castello Romitorio è il frutto di più di trent’anni di lavoro in armonia con la natura nel terroir di Montalcino. Questo vino esprime con purezza il territorio di Montalcino e incarna il meglio dell’antica tradiz...
Brunello di Montalcino DOCG - Castello Romitorio
Il Brunello di Montalcino Castello Romitorio è il frutto di più di trent’anni di lavoro in armonia con la natura nel terroir di Montalcino. Questo vino esprime con purezza il territorio di Montalcino e incarna il meglio dell’antica tradizione locale di coltivazione di un eccellente Sangiovese.
C’è qualcosa di inebriante e rinvigorente in questo vino: un naso alto di quercia e di frutta con accenti di marasche, viole e melagrana. Ci sono anche suggestioni di terra e, con l’invecchiamento, sfumature di salvia e di soia. I tannini sono profondamente intrecciati nel corpo, decisi ma fini, e vanno a dare a questo vino una struttura eccezionale, uno scheletro dal quale possono esprimersi appieno la frutta, la quercia e i profumi.
Il vino si dispiega lentamente nel bicchiere, diventa più sinuoso e sensuale a contatto con l’aria, il lieve astringente dei tannini invoglia ad altri sorsi. L’affinamento in bottiglia porta gradite note terziarie di pelle e di erbe, la persistenza e l’aroma sono duraturi.
Questo vino lascia il segno appena messo in commercio, ma diventa ancora più fedele a se stesso man mano che invecchia.
Dove oggi sorge il Castello Romitorio furono campi e boschi degli Etruschi, una delle prime società organizzate della nostra penisola, focolaio della civiltà italiana. La cittadina di Murlo, pochi chilometri a nord di Romitorio, conserva una delle più importanti aree archeologiche etrusche, con edifici risalenti al VII ... [Continua a leggere]