L’Etna Rosso “Carusu” di Terrazze dell’Etna è un vino rosso intenso ed espressivo tipico delle grandi altitudini del territorio vulcanico siciliano. Il suo nome significa ‘ragazzino’ nel dialetto locale e infatti, rispetto alle più diffuse interpretazioni di Etna Rosso, solitamente rob...
L’Etna Rosso “Carusu” di Terrazze dell’Etna è un vino rosso intenso ed espressivo tipico delle grandi altitudini del territorio vulcanico siciliano. Il suo nome significa ‘ragazzino’ nel dialetto locale e infatti, rispetto alle più diffuse interpretazioni di Etna Rosso, solitamente robuste e molto intense, questo vino risulta più snello e vivace, di medio corpo, dalla personalità fresca e fruttata.
L’Etna Rosso “Carusu” nasce da uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate su terreni vulcano-lavici a circa 800 metri di altitudine, sul versante nord occidentale dell’Etna. Dopo un lungo processo produttivo che prevede la vinificazione in rosso con lente macerazioni, il vino affina in legno per 6 mesi e poi in bottiglia per almeno 12 mesi, raggiungendo la sua piena maturazione.
Il “Carusu” è un vino equilibrato, generoso e confidente, di buona eleganza. Al naso evoca sentori di frutti rossi maturi e sotto spirito, con fine e sottile speziatura. Avvolge il palato con tocco morbido, rotondo e gentile, sostenuto dai tannini dinamici e vivaci tipici dei vini rossi prodotti nel territorio. Versatile e immediato, questo vino si può abbinare a piatti semplici di carne bianche o rosse, a formaggi di media stagionatura oppure a piatti di pesce saporiti.
Il terroir dell'Etna, in Sicilia, è una delle zone vitivinicole italiane che, negli ultimi anni, è riuscita a produrre vini di grande qualità, capaci di ripetersi, di vendemmia in vendemmia, ad alti livelli, conquistando una fetta sempre maggiore di appassionati e di intenditori. Proprio a Randazzo, nel Parco Naturale dell'Etna in ... [Continua a leggere]