LaValpolicellaè una bellissima zona del veneto delimitata dalLago di Garda, dal fiume Adige e dai monti Lessini; qui i vigneti si susseguono su dolci pendii collinari, accarezzati fino all’ultimo dai raggi del sole e dall’eccezionalemicroclimamite indotto dal lago. Il forte legame ch...
LaValpolicellaè una bellissima zona del veneto delimitata dalLago di Garda, dal fiume Adige e dai monti Lessini; qui i vigneti si susseguono su dolci pendii collinari, accarezzati fino all’ultimo dai raggi del sole e dall’eccezionalemicroclimamite indotto dal lago. Il forte legame che legaZenatoa questo territorio, si traduce in vini che rappresentano pienamente il contesto in cui nascono. Vini assolutamente convincenti e dal carattere deciso,affascinanti e complessinegli aromi e nel gusto che reinterpretano, in chiave moderna, un’agricoltura radicata nei secoli. L’Amarone della Valpolicella Classico è prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara, rigorosamente selezionate e provenienti dai vigneti diSant’Ambrogio di Valpolicella, favorevolmente esposti a sud-est e con terreni ricchi di minerali. Un Amarone che, nonostante il piglio caratteriale, stupisce per l’estrema bevibilità ed il grande equilibrio.
Color rubino intenso, apre a sensazioni di marasca, prugna e pepe nero, vegetale di sottobosco, cioccolato, tabacco e rabarbaro. Potente all’assaggio, caldo e di grande morbidezza, con tannini vigorosi ma ben bilanciati e lungo finale balsamico.
Con selvaggina a piume e a pelo in salmì, con il brasato di manzo e con grandi formaggi stagionati.