Siamo immersi nel Parco Naturale di Roccamonfina, le uve sono quelle tipiche campane, provenienti da vigneti selezionati e lavorate in cantina secondo metodologie biologiche certificate; con questi presupposti, i vini non possono che risultare di buon livello, particolare finezza e genuinità, es...
Siamo immersi nel Parco Naturale di Roccamonfina, le uve sono quelle tipiche campane, provenienti da vigneti selezionati e lavorate in cantina secondo metodologie biologiche certificate; con questi presupposti, i vini non possono che risultare di buon livello, particolare finezza e genuinità, estremamente schietti, piacevoli e fedelmente riconducibili al territorio. La Falanghina Ripabianca nasce dalle uve provenienti dai vigneti situati sulle pendici del vulcano spento di Roccamonfina, dove i terreni ricchi di minerali e la favorevole esposizione ai raggi del sole, trasmettono al vino quel mix di sensazioni uniche che la contraddistinguono.
Paglierino luminoso, profuma di erba fresca, biancospino, mandorla e mela acerba. Pieno e fruttato l’assaggio, di grande equilibrio e sapore, con finale pulito e vagamente ammandorlato.