L'azienda vinicola Zonin è senza ombra di dubbio una delle realtà enologiche più importanti in Italia e punto di riferimento a livello mondiale. La sede si trova a Gambellara, a metà strada tra Vicenza e Verona, piccolo paese disegnato da vigneti e colline verdeggianti, lì dove l'uva viene coltivata sin dal tempo degli antichi Romani. Una storia secolare che ha inizio dal 1821 e attraversa ben sette generazioni, lo spirito innovativo e costantemente volto alla ricerca della qualità, il possesso del più grande vigneto privato italiano nei terroir più vocati, rappresentano i punti forza della Zonin. Le tenute di famiglia, infatti, sono 11, distese su una superficie di 3.700 ettari, di cui 1.800 a vigneto, stagliate in sette regioni della penisola: Veneto, Toscana, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Puglia e Sicilia. Esperienza e competenza che non hanno confini e arrivano anche oltre oceano, negli USA, dove sono proprietari della Tenuta di Barboursville nello Stato della Virginia. Il team è formato da 500 dipendenti, di cui 200 a Gambellara e 300 distribuiti nel resto delle aziende sparse per l'Italia. In vigna opera uno staff tecnico tra i più qualificati in Europa, con 26 enologi diretti e coordinati da un enologo di spicco internazionale, Franco Giacosa, al servizio di Zonin dal 1997. Ogni operazione è fatta all'insegna di un approccio ecosostenibile, con strategie e tecniche di produzione che risultano sempre sicure per l'ambiente. L'azienda Zonin è in grado di produrre una gamma di vini vasta e, al contempo, di alto livello, abbracciando diverse fasce di prezzo: dalle doc e docg più rinomate ai grandi vini da uve internazionali, dal Novello a raffinati blend, passando per gli spumanti metodo classico ed i passiti.. Etichette illuminate dalla luce delle migliori tradizioni enologiche italiane, che attirano sempre l'attenzione delle migliori guide di settore e deliziano il palato di un'ampia platea di consumatori.